1 mostra. 15 laboratori. 3 conferenze. 1 estemporanea.
Domenica 3 giugno 2012 || Cavallerizza del Castello di Vigevano.
Via rocca vecchia – Vigevano PV || ore 9.00 – 21.00 || ingresso gratuito
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.472732829420353.123250.100000509200806&type=1

http://www.wix.com/anginafactorys/artcamp
Questo training day ha come punto focale la pratica artistica, vista come hobby, lavoro, strumento per la ricerca storica e/o introspettiva e come patrimonio da valorizzare e conservare. Una giornata per ispirare le nuove generazioni di artisti, per stimolare la curiosità assopita nei meno giovani, ma soprattutto è un pretesto per incontrarsi.
Durante la giornata si terranno tre momenti di riflessione volti all’analisi dell’arte da vari punti di vista: la situazione artistica cittadina legata a scenari futuri, i principali e possibili sbocchi professionali al termine di un percorso formativo, il connubio arte-uomo ovvero espressione del sé e della società. Ci saranno inoltre vari stand/atelier indipendenti in cui il visitatore potrà relazionarsi con l’artista e provare a cimentarsi nella realizzazione di un’opera. Una zona invece sarà dedicata all’expo di artisti under 30 del territorio in modo da promuovere l’arte giovane.
Nel giardino si terrà un’estemporanea en plein air dal tema libero.
programma
9.00 : Apertura e inaugurazione mostra giovani “Gli under 30”;
Accoglienza e registrazione artisti per l’ estemporanea “il Giardino dei Cavalletti”; Colazione con gli artisti.
11.00: Sul palco: l’arte vigevanese nel passato e nel presente riflettendo sulle difficoltà e potenzialità del futuro. Interverranno: le autorità - Comune di Vigevano, l’artista Rita Viarenghi e dott. Edoardo Maffeo. A seguire dialoghi teatrali a cura de “I Franchi del Mestier”.
Start dell’estemporanea.
14.00: Start dei laboratori: olio, acquerello, incisione, fumetto, creta, disegno, pastello, murales, carta decorata, pittura a freddo su ceramica, fotografia, storia dell’arte e laboratori per bambini.
15.00: Sul palco, dialogo tra arte e lavoro: il mestiere dell’artista. Interverranno l’arch. Marcella Tosi e il prof. Roberto Sommariva.
A seguire dialoghi teatrali a cura de “I Franchi del Mestier”.
18.00: Conclusione dell’estemporanea e dei laboratori; gli artisti esporranno le opere prodotte all’interno della Cavallerizza;
Sul palco: dibattito sulla relazione Arte-Uomo, l’espressione del sé e della società. Interverranno la dott.ssa Lalita Cornalba e la dott.ssa Elisa Marchesani. A seguire lo spettacolo “Spiriti Liberi” della compagnia teatrale “il Grillo”. Regia di Elena Crosio.
Cocktail Party in pass area.
21.00: Conclusione – ringraziamenti – chiusura porte.
organizzazione: Angina Factory's
ideazione e direzione artistica: Emanuela Carnevale Maffè e Lalita Cornalba
in collaborazione con: Assessorato alla Valorizzazione culturale - Comune di Vigevano e Creativamente
con il Patrocinio della Provincia di Pavia
sponsored by: Anthaus Vigevano
ARTISTI IN MOSTRA: MARC0 FAVAZZI, MANU ZUCCAR0TTA, CHIARA LUISE, ELISA MIVAR, GAIA R0TANG0, ALICE ACCARD0, PUR0 VERY G00D, DANIELE 0WEN, CRISTINA PI0VAN, DAVIDE FRAU, CRISTINA S0LAN0.
LABORATORI: PITTURA MATERICA ASTRATTA –Laura dell’Erba; DISEGNO E ACQUERELLO – Giovanna Siviero; MANIPOLAZIONE DELLA CRETA – Carla Gioetto e Gilda Peluso; INCISIONE – Angelo Arrigoni; PASTELLO – Carla Zorzoli; CRETA – Elena Crosio; OLIO E ACQUERELLO – Fare Pittura; STORIA DELL’ARTE – Gaia Rotango; PITTURE RUPESTRI – Rossella Iannibelli; MURALES PER BAMBINI – Sara Cerastico; CREIAMO UNA TELA – Roberto Atria; FOTOGRAFIA - Matteo Suffritti; FUMETTO - Chiara Colombo; CARTA DECORATA CON AMIDO DI RISO - Anna Maria Olivelli; PITTURA A FREDDO SU CERAMICA - Alessia Brusorio
SARANNO PRESENTI: CREATIVAMENTE, ARTE IN VIGEVANO, ART ON STAGE, KALEIDOS, CNN CREW, ARTECOMPUTER, ARTE VIVA, FARE PITTURA, R-EVOLUTION, ARTE IL FARO, IL GRILLO, I FRANCHI DEL MESTIER.
